Agri-food e clean energy: un connubio che apre un orizzonte importante, nel PSR (Piano Di Sviluppo Rurale) della Regione Marche. Con una dotazione finanziaria complessiva di 5 Milioni di Euro, è aperto fino al 1 luglio prossimo il bando con cui Palazzo Raffaello sostiene gli investimenti in immobilizzazioni materiali delle imprese di trasformazione di prodotti agricoli.Il bando supporta le imprese al fine di accrescerne la competitività, promuovere l’adeguamento e/o ammodernamento delle loro strutture di trasformazione e commercializzazione nonché il miglioramento della sostenibilità globale delle stesse, anche in termini di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
I destinatari del bando sono le imprese che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli previsti all’Allegato I del Trattato CE, come prodotti in ingresso del ciclo di lavorazione. Il co-finanziamento previsto sarà al 40% dei costi ammissibili nell’ambito di investimenti realizzati in tutto il territorio regionale.
Le linee di intervento sono due: investimenti materiali e immateriali realizzati da imprese agroalimentari, e quelli finalizzati alla riduzione dei consumi energetici. Gli investimenti realizzati nel secondo caso saranno finanziabili esclusivamente nel caso di loro inserimento di operazioni della tipologia realizzata da imprese agroalimentari.
Segue la scheda di sintesi dettagliata del bando
psr Marche bando 2016 investimenti per immobilizzazioni materiali