Finanziamenti per l’innovazione in agricoltura, con la misura 16.1.1 del Piano di Sviluppo Rurale, Regione Puglia si affianca alle altre regioni che in questo periodo hanno pubblicato bandi di analogo impatto per i gruppi operativi dei PEI.
La misura, propedeutica ai progetti di fase 2, prevede per la prima fase la presentazione di domande entro il 10 ottobre relative ai piani di azione dei costituendi Gruppi Operativi. Essa avrà una dotazione finanziaria della misura è pari a 1.050.000 €, con un’aliquota di sostegno è pari al 100% delle spese ammesse a finanziamento e fino ad un massimo di 15.000,00 €.
1.Aumento sostenibile della produttività, della redditività e dell’efficienza delle risorse negli agro eco-sistemi.
2.Cambiamento climatico, biodiversità, funzionalità suoli e altri servizi ecologici e sociali dell’agricoltura.
3.Coordinamento e integrazione dei processi di filiera e potenziamento del ruolo di agricoltura.
4.Qualità, tipicità e sicurezza dei prodotti agricoli e degli alimenti e stili di vita sani.
5.Utilizzo sostenibile delle risorse biologiche a fini energetici e industriali, 6.Prevenzione, controllo e contrasto delle avversità fitopatologiche derivanti da agenti patogeni da quarantena.
Sono beneficiari della misura le imprese agricole, le PMI operanti in zone rurali, gli operatori commerciali, le imprese di servizi, i soggetti di diritto pubblico, i soggetti operanti nella produzione di ricerca, conoscenza e trasferimento delle innovazioni, le Organizzazioni Non Governative – ONG, le associazioni, i consorzi, le organizzazioni dei produttori, le rappresentanze delle imprese e altre loro forme aggregative, i soggetti operanti nella formazione, divulgazione e informazione, i soggetti che erogano professionalmente servizi di consulenza.