Innovazione in agricoltura, i gruppi operativi dei PEI arrivano anche in Piemonte. Scade infatti il prossimo 15 novembre l’Azione 1 bando del Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione, che finanzia a fondo perduto questo settore sempre più lanciato. L’azione 1 precede l’altra azione di cui la misura si compone, che ha una scadenza prevista per il 13 giugno 2017.
AZIONE 1: vengono finanziati:
- studi di fattibilità: attività preliminari alla realizzazione progettuale vera e propria svolte con lo scopo di ottenere informazioni addizionali prima dell’implementazione vera e propria del progetto;
- animazione della zona interessata al fine di rendere fattibile il progetto da realizzare da parte del potenziale GO del PEI, con particolare riferimento al reclutamento dei partecipanti al progetto e alla messa in rete tra di loro necessaria per definire in modo adeguato il progetto.
Gli interventi devono essere localizzati sul territorio della Regione Piemonte. La dotazione finanziaria prevista è fissata in € 390.000,00 euro, di cui: 300.000,00 per finanziare domande di aiuto relative ai settori agricolo e delle aree rurali; 90.000,00 per finanziare domande di aiuto relative al settore forestale. Il sostegno viene erogato come somma forfettaria per un importo pari a € 15.000,00 per ogni domanda di aiuto ammessa a finanziamento.
AZIONE 2: Vengono finanziati i seguenti interventi, sulla base di quanto contenuto nella proposta di progetto selezionata:
- costo degli studi sulla zona interessata e stesura di piani aziendali;
- costi di esercizio della cooperazione;
- costi diretti specifici del progetto di innovazione e necessari alla sua implementazione (costi di facilitazione della collaborazione e prove in campo), compresi gli esami;
La spesa massima ammissibile è pari a € 875.000,00 per le domande relative ai settori agricolo e delle aree rurali e a € 200.000,00 per le domande relative al settore forestale. La dotazione finanziaria è fissata in € 7.150.000,00 euro di spesa pubblica, di cui: € 6.240.000,00 per finanziare domande di aiuto relative ai settori agricolo e delle aree rurali; € 910.000,00 per finanziare domande di aiuto relative al settore forestale, con intensità di aiuto compresa tra l’80% e il 100% dei costi ammissibili.
Gli interventi devono essere localizzati sul territorio della Regione Piemonte, mentre attività di natura specialistica quali ad esempio test, produzione di prototipi, analisi e prove, possono essere realizzate sull’intero territorio comunitario.