La Regione Sicilia investe sulle startup innovative. 44 milioni di Euro destinati a sostenere l’avvio e lo sviluppo di startup innovative e spin-off innovative dal Bando ai nastri di partenza. Si aprirà a breve la presentazione delle domande per il Bando “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca” della Regione Sicilia.

Il bando sostiene l’avvio, il consolidamento e lo sviluppo di nuove imprese in grado di promuovere nuova occupazione qualificata e innovazione nel sistema produttivo, nei settori dell’alta tecnologia, della ricerca in campo scientifico e tecnologico e dei servizi knowledge intensive.

soggetti destinatari dell’agevolazione sono le startup e gli spin-off di piccola dimensione, iscritti alla sezione speciale del registro delle startup innovative, che abbiano una sede operativa nel territorio regionale.

I progetti presentati devono essere coerenti con uno degli ambiti della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente (S3) siciliana:

  • Agroalimentare;
  • Economia del Mare;
  • Energia;
  • Scienza della Vita;
  • Turismo Cultura e Beni Culturali;
  • Smart Cities and Communities.

AGEVOLAZIONE E SPESE AMMISSIBILI

L’agevolazione dovrebbe consistere in un contributo a fondo perduto che copre fino al 60% della spesa ritenuta ammissibile, fino ad un massimale di € 800.000,00.

Le spese ammissibili riguarderanno:

  1. Spese per investimenti materiali quali (a) opere murarie, il cui importo non può superare il 15% della spesa totale ammissibile; (b) impianti, macchinari e attrezzature;
  2. Servizi di consulenza specialistica, il cui importo non può superare il 20% della spesa totale ammissibile;
  3. Spese per investimenti immateriali quali brevetti, licenze, know-how e altre forme di proprietà intellettuale.

COME PARTECIPARE

Non si hanno ancora informazioni precise in merito alla data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande. Il bando, una volta aperto, prevede una procedura a sportello, per cui sarà possibile presentare domanda fino al 31 dicembre 2019, salvo esaurimento dotazione finanziaria.