Nell’universo dell’Internet of Things, l’automotive è un settore che sta prendendo una sempre maggior rilevanza a causa soprattutto delle rilevanti implicazioni nella vita quotidiana di milioni di persone che potenzialmente questa innovazione è in grado di portare. I progetti europei in tal senso possono costituire una chiave di volta importante per mettere a sistema eccellenze e dar loro linfa vitale per operare i necessari upgrade delle applicazioni. Prendiamo il progetto Adaptive. Finanziato nelll’ambito del 7 Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione,  Adaptive sviluppa varie funzioni di guida automatizzati per il traffico quotidiano adattando dinamicamente il livello di automazione di situazione e lo stato del driver. Inoltre, il progetto affronta i problemi legali che potrebbero avere un impatto efficace introduzione sul mercato.

Gli obiettivi di ricerca e sviluppo del progetto sono:

  • Dimostrare di guida automatica in ambienti complessi di traffico. applicazioni integrate di prova in tutti i possibili scenari che tengono conto l’intera gamma di livelli di automazione.
  • Migliorare le prestazioni percezione in scenari complessi utilizzando sensori avanzati supportati da tecnologie cooperative e della comunicazione.
  • Fornire linee guida per l’attuazione dei controlli di cooperazione che coinvolgono entrambi i piloti e l’automazione.
  • Definire e validare specifiche metodologie di valutazione.
  • Valutare l’impatto di guida automatizzata sul trasporto stradale europeo.
  • Valutare il quadro giuridico per quanto riguarda le barriere di attuazione vigenti.

veramente prestigiossissimo il partenariato di progetto, che annovera: Volkswagen AG, BMW Group, Centro Ricerche Fiat SCpA, Daimler AG, Adam Opel AG, Peugeot Citroën Automobiles S.A., RENAULT s.a.s., Volvo Personvagnar AB, Volvo Technology AB,  Ford R&A, Robert Bosch GmbH, Continental Teves AG & Co., OHG  Delphi Deutschland GmbH, Continental Automotive GmbH, The Federal Highway Research Institute (BASt), German National Research Center for Aeronautics and Space (DLR. 

  • Volkswagen AG
  • BMW Group
  • Centro Ricerche Fiat
  • SCpA
  • Daimler AG
  • Adam Opel AG
  • Peugeot
  • Citroën Automobiles S.A.
  • RENAULT s.a.s.
  • Volvo Personvagnar AB
  • Volvo Technology AB
  • Ford R&A
  • Robert Bosch GmbH
  • Continental Teves AG & Co. OHG
  • Delphi Deutschland GmbH
  • The Federal Highway Research Institute (BASt)
  • German National Research Center for Aeronautics and Space (DLR)