L’economia del mare, la cosiddetta blue growth, è un driver di sviluppo con sempre maggior richiamo, specie in Italia e nelle Marche, protagoniste con la Strategia EUSAIR per la Macroregione Adriatico Ionica di molte iniziative che hanno nella blue growth appunto un orizzonte di attività innovative e interessanti, con molteplici possibilità di finanziamento e sostegno per progetti di enti pubblici e privati. Prendiamo ad esempio la call H2020-BG-2016-2017 “Call: Blue Growth – Demonstrating an ocean of opportunities”, con scadenza il 14 febbraio 2017L’obiettivo è garantire un sufficiente approvvigionamento di prodotti alimentari sicuri e di elevata qualità e altri prodotti di origine biologica, sviluppando sistemi di produzione primaria produttivi, basati su un uso efficiente delle risorse, promuovendo i servizi ecosistemici correlati, congiuntamente a catene di approvvigionamento competitive e a basse emissioni di carbonio. Ciò consentirà di accelerare la transizione verso una bioeconomia europea sostenibile.

E’ possibile presentare proposte progettuali nei seguenti topics:

 

Risorse disponibili:

 

Topic Budget (EUR) – Year: 2017
BG-08-2017 – IA Innovation action 7,000,000
BG-02-2016-2017 – IA Innovation action 8,000,000
BG-04-2017 – IA Innovation action 8,000,000
BG-11-2017 – RIA Research and Innovation action 10,000,000
BG-14-2017 – IA Innovation action 1,400,000
BG-07-2017 – IA Innovation action 12,000,000
BG-06-2017 – CSA Coordination and support action 2,000,000