Città europee innovative, fatevi avanti! La Commissione Europea ha infatti lanciato il Concorso per la Capitale Europea dell’Innovazione, nell’ambito del Programma Horizon 2020.

Beneficiari

Il Concorso è aperto a città che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • che abbiano più di 100.000 abitanti;
  • che appartengano ad uno Stato Membro dell’Ue o ad uno dei Paesi Associati al Programma Horizon 2020.

 

 Iniziative ammissibili

Le città candidate saranno giudicate in base alle soluzioni innovative adottate per rispondere alle sfide sociali rilevanti del loro territorio, e che hanno iniziato a implementare a partire dal 1° gennaio 2016.

In particolare, le città devono dimostrare come hanno creato le condizioni, a livello locale, per:

  • Sperimentare concetti innovativi, processi, strumenti e modelli di governance come un banco di prova per l’innovazione;
  • Coinvolgere i cittadini nel processo di innovazione e garantendo la diffusione delle loro idee;
  • Espandere l’attrattività della città per diventare un modello per altre città;
  • Responsabilizzare l’ecosistema locale attraverso l’attuazione di pratiche innovative.

Premio

I vincitori saranno annunciate a novembre 2017.

I Premi sono i seguenti:

  • Capitale Europea dell’Innovazione 2017: €1 000 000;
  • First runner-up: €100 000;
  • Second runner-up: €100 000.

Procedure e termini

Le domande devono essere presentate attraverso il sito http://ec.europa.eu/research/prizes/icapital/index.cfm entro e non oltre il 21 giugno 2017 alle ore 17:00 Brussels time.