È possibile presentare proposte per Azioni COST (Cooperazione europea nei settori della scienza e della tecnica) che contribuiscono al progresso scientifico e tecnologico, economico, culturale o sociale della conoscenza e allo sviluppo dell’Europa.
Il COST è sostenuto dal Programma Quadro dell’UE per la Ricerca e l’Innovazione Horizon 2020 e si è dotato nel 2015 di un nuovo meccanismo di “Open Call”.
Beneficiari
Le azioni COST sono aperte a tutti i ricercatori, ingegneri e studiosi o altre parti interessate, impegnati a lavorare e raggiungere gli obiettivi di cui all’azione e che sono affiliati a una persona giuridica.
Il numero minimo di paesi inclusi nella rete è aumentato a sette Full or Cooperating COST Members. Dei sette, almeno il 50% deve essere Inclusiveness Target Countries.
Iniziative ammissibili
Le “Call” sono aperte a tutti i campi della scienza e della tecnologia.
Sono incoraggiate proposte multi- e interdisciplinari.
COST non finanzia la ricerca in quanto tale, ma sostiene attività di collegamento in rete quali riunioni, workshop, conferenze, scambi scientifici a breve termine e azioni a largo raggio, scuole di formazione, missioni scientifiche di breve durata (STSM) e attività di disseminazione.
Agevolazione
Il bilancio medio delle azioni COST dipende dal numero di Stati membri COST che partecipano all’azione.
Il finanziamento è fornito tramite una convenzione di sovvenzione annuale.
Procedure e termini
La prossima data di invio delle proposte attraverso la procedura informatica è prevista per il 29 novembre 2018, ore 12:00 (CET).