La Commissione Europea ha approvato il Bando H2020-SU-INFRA-2018-2019-2020 “Protecting the infrastructure of Europe and the people in the european smart cities”, nell’ambito del Programma Horizon 2020, Pilastro Societal Challenges, Work Programme Part: Secure societies – Protecting freedom and security of Europe and its citizens.

 

Si intendono coprire attività che spaziano dalla ricerca alla commercializzazione, incentrandosi su quelle connesse all’innovazione, quali i progetti pilota, la dimostrazione, i banchi di prova e il sostegno agli appalti pubblici e all’adozione commerciale. Si istituiranno collegamenti con le attività dei partenariati europei per l’innovazione.

 

Beneficiari

In generale, qualsiasi soggetto giuridico, indipendentemente dal suo luogo di stabilimento, o organizzazione internazionale può partecipare a un’azione purché siano soddisfatte le condizioni minime di partecipazione, oltre ad eventuali condizioni stabilite nel programma di lavoro o nel piano di lavoro pertinente.

 

Iniziative ammissibili

L’obiettivo specifico di questa sfida è incrementare il livello di sicurezza e protezione dei cittadini europei e della società in generale, passando per la sicurezza delle infrastrutture e dei servizi. Tutto ciò è visto come necessario al fine di tutelare la prosperità, la stabilità politica e il benessere dell’Unione europea.

La sfida Secure Societies sostiene quindi la ricerca multidisciplinare, lo sviluppo e l’applicazione di nuove soluzioni tecnologiche, che forniscano adeguata risposta alle principali minacce all’esigenza di sicurezza globale dei cittadini, nel rispetto di quelli che sono i diritti fondamentali dell’individuo, tra cui il diritto alla privacy.

In ultima istanza, le attività finanziabili e implementabili nell’ambito di questo tema, hanno lo scopo finale di contribuire alla realizzazione degli obiettivi specifici della Strategia Europa 2020, nonché di quelli dell’Internal Security Strategy e della Cyber Security Strategy.

Lo scopo è proteggere e migliorare la capacità di recupero delle infrastrutture critiche e degli obiettivi civili.

L’Invito consta dei seguenti topics:

 

Risorse disponibili, procedure e termini

Le proposte progettuali afferenti al topic previsto (per cui si riporta altresì di seguito il budget disponibile) possono essere presentate online entro le seguenti scadenze:

Topic Budget (EUR) – Year : 2018 Budget (EUR) – Year : 2019 Stages Opening date Deadline
SU-INFRA01-2018-2019-2020 – IA Innovation action 24,000,000 single-stage 15 March 2018 23 August 2018
SU-INFRA02-2019 – IA Innovation action 16,000,000 single-stage 14 March 2019 22 August 2019
SU-INFRA01-2018-2019-2020 – IA Innovation action 22,000,000 single-stage 14 March 2019 22 August 2019