Monitoraggio e raccolta dati in ambito cooperazione nell’attività della pesca, ecco il bando Europeo. La Commissione Europea ha infatti approvato il bando MARE/2016/22 “Strengthening regional cooperation in the area of fisheries data collection”.
Beneficiari
Sono ammissibili i seguenti candidati degli Stati membri:
- Autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali);
- centri di ricerca;
- Università;
- Istituzioni educative;
- Organizzazioni no-profit (private o pubbliche).
Le condizioni di ammissibilità dei consorzi sono dettagliatamente esposte nell’Invito.
Iniziative ammissibili
Lo scopo dell’invito a presentare proposte è quello di fornire agli Stati membri gli strumenti necessari per rafforzare la cooperazione regionale nell’ambito della raccolta di dati sulla pesca, riguardo alle regioni e argomenti seguenti:
- dati biologici: il Mar Baltico, il Mare del Nord e l’Artico Orientale, l’Oceano Atlantico Nord, il Mar Mediterraneo e il Mar Nero, nonché le attività di pesca in acque esterne e
- la raccolta di dati socioeconomici e ambientali sulla pesca, l’acquacoltura e l’industria delle trasformazioni per tutte le regioni dell’UE.
Questo invito a presentare proposte può coprire 4-7 sovvenzioni.
Contributi
Il bilancio totale destinato al cofinanziamento dei progetti è stimato in due milioni di euro.
La dotazione massima indicativa per progetto sarà di cinquemila euro, a seconda del numero di domande ricevute.
La sovvenzione UE è limitata ad un tasso massimo di cofinanziamento del 90% dei costi ammissibili.
Procedure e termini
Le proposte devono essere presentate secondo le modalità dettagliatamente entro il 07/07/2017 ore 17.00