di Net 4 Partners

Nell’ambito del Piano Operativo Salute, sono stati pubblicati quattro grandi avvisi a sostegno di progetti collaborativi tra Enti pubblici. La misura intende sostenere massicciamente il rafforzamento dell’innovazione nella medicina diffusa nel Mezzogiorno d’Italia, cui sono riservata una dotazione finanziaria dell’80% dell’iniziativa. Al centro-nord il restante 20%. Ogni singola misura ha una sua specifica dotazione finanziaria e proprie pecularità di funzionamento  La scadenza è prevista per il 25 Maggio prossimo.

Beneficiari

Gli Avvisi sono rivolti a: Amministrazioni pubbliche e Enti del Servizio Sanitario Nazionale; Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS); Università; Enti di ricerca pubblici. L’articolazione dei partenariati varia in funzione della tipologia di Avviso.

Traiettoria 1 “Active & Healthy Ageing”

Il bando è finalizzato a promuovere la creazione di una zona all’interno del tessuto urbano dedicato alla popolazione anziana, nella quale costruire spazi abitativi autonomi dotati di prodotti e servizi “intelligenti”, basati sulle tecnologie ICT e con una condivisione di servizi assistenziali socio sanitari e di prima emergenza, nonché di servizi utili alla socializzazione.

Traiettoria 2 “eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività”

Il bando è finalizzato a promuovere la realizzazione di una rete virtuale di infrastrutture di ricerca delle malattie ad alto impatto, mediante l’utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale per lo scambio di dati a fini di ricerca, la gestione dei dati clinici, di imaging e di laboratorio, la fruibilità dell’alta specializzazione nonché per sviluppare azioni di prevenzione, attivare la sorveglianza, migliorare gli interventi volti alla diagnosi e alla terapia e promuovere l’informazione e la formazione.

Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”

Il bando è finalizzato a realizzare una mappatura delle alterazioni genomiche di patologie complesse e ad elevato impatto, quali quelle oncologiche, neurologiche e cardiologiche, al fine di accrescere, attraverso lo sviluppo delle conoscenze fisiopatologiche e la diffusione coordinata delle stesse, le capacità predittive e la personalizzazione diagnostica e terapeutica.

Traiettoria 4 “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico”

Il bando è finalizzato alla creazione di Hub delle Scienze della Vita nei settori della Farmaceutica, del Biomedicale e delle Biotecnologie che, realizzando una sinergia tra istituzioni scientifiche e soggetti competenti nei predetti ambiti, riuniscano e facciano convergere ricerca di base, pre-clinica e clinica prevedendo altresì un ambiente di supporto alla produzione secondo le buone prassi internazionalmente riconosciute e per lo sviluppo di sistemi di produzione di terapie innovative su larga scala.

Scarica qui la nostra scheda sintesi della misura: Scheda sintesi_Bando Ministero della Salute 2021

Se desideri approfondire l’ opportunità di partecipazione, contattaci scrivendo una mail a info@net4partners.it.

Contattaci