Scade il 22 dicembre il bando di Regione Abruzzo che sostiene con un plafond di ben 16 milioni di Euro grandi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Possono accedere agli aiuti, esclusivamente le imprese che presentino progetti coerenti con le traiettorie di sviluppo indicate per ciascun dominio tecnologico individuato nell’ambito della Strategia RIS3 della Regione Abruzzo.

Due le linee di intervento previste dal bando:

1.1.1 Sostegno a progetti di ricerca che prevedano l’impiego di ricercatori presso le imprese stesse =>> dotazione finanziaria di 4 MLN €, massimale di contributo 0,9 MLN €

1.1.4 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili,  di nuovi prodotti e servizi =>> dotazione finanziaria di 12 MLN €, massimale di contributo 2,7 MLN €

Beneficiari del finanziamento le piccole, medie e grandi imprese aderenti ad un raggruppamento (RTI, ATI, ATS) tra Imprese o tra Imprese e Organismi di Ricerca (Università, Centri di ricerca pubblici e privati, Parchi scientifici e tecnologici o altri organismi di ricerca), già formalmente costituito alla data di presentazione della domanda.  I soggetti beneficiari delle misure di aiuto sono le piccole, medie e grandi imprese e gli OR, che partecipano al raggruppamento.

Il raggruppamento deve essere composto almeno da una piccola o media impresa (PMI) e da una grande impresa (GI), oltre all’eventuale partecipazione di Organismi di Ricerca