Mezzogiorno d’Italia, in arrivo dal MISE 380 milioni di Euro per grandi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Questo il contenuto forte dei due decreti pubblicati recentemente dal Ministero dello Sviluppo Economico. Per le sole Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) saranno messi a disposizione 200 milioni di Euro (dei quali il 20% sarà a credito agevolato e il rimanente co-finanziamento a fondo perduto in percentuale variabile a seconda della dimensione) per progetti di R&S con importi ricompresi tra i 5.000.000 e 40.000.000 di Euro, nei macro – ambiti:
- Industria sostenibile
- Agenda digitale
I rimanenti 180 milioni sono destinati al sostegno di progetti da realizzarsi nelle Regioni meno sviluppate e nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna).
Sono sette le tematiche prioritarie individuate:
- Tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Tic)
- Nanotecnologie
- Materiali avanzati
- Biotecnologie
- Fabbricazione e trasformazione avanzate
- Spazio
- Tecnologie riconducibili alle “Sfide per la società” del programma Orizzonte 2020
Anche per questa seconda tipologia di progetti, che avranno budget ricompresi tra 800.000 Euro e 5.000.000 di Euro, sarà concesso un finanziamento agevolato (pari al 20% delle spese) ed un contributo a fondo perduto variabile. I termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande saranno definiti con provvedimento in via di pubblicazione.