Cultura e Mezzogiorno d’Italia: un binomio che indica potenzialità di grande sviluppo per il Paese. Sono in arrivo 107 milioni di Euro di finanziamenti per lo sviluppo della filiera culturale nelle Regioni cosiddette “meno sviluppate”: Basilicata, Calabria, Puglia, Campania e Sicilia. Il programma prevede tre linee di intervento:
- la prima, con dotazione finanziaria di 41,7 milioni di €, finanzierà la creazione di nuove imprese dell’industria culturale e creativa che promuovano l’innovazione e lo sviluppo tecnologico;
- la seconda, da 37,8 milioni di €, per lo sviluppo di imprese già esistenti nell’industria culturale, turistica e manifatturiera;
- l’ultima, da 27,4 milioni di €, sosterrà infine industrie culturali, turistiche e manifatturiere del terzo settore
nel primo caso, i beneficiari, per progetti fino a 400.000 € di importo, e con co-finanziamento, a credito agevolato e a fondo perduto entro il tetto massimo del 40% delle spese, sono:
- imprese dell’industria culturale costituite negli ultimi 36 mesi, comprese le cooperative,
- persone fisiche, che vogliono costituire una impresa, qualora la costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni.
Nella seconda linea di azione saranno beneficiarie le imprese società costituite da non meno di 36 mesi. Le spese ammesse (nei settori dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tipici locali) saranno per progetti fino a 500.000 €, con finanziamento agevolato fino al 60% cui si può aggiungere un 20% a fondo perduto. Alla terza linea di intervento possono accedere imprese sociali – comprese le cooperative – e Onlus con programmi di investimento in attività collegate alla gestione di beni, ai servizi ed alle attività culturali anche favorendo forme di gestione integrata. Il budget dei progetti potrà essere fino a 400.000 €, con un sostegno a fondo perduto importante, fino all’80% delle spese sostenute.
La procedura per la presentazione delle domande di finanziamento sarà a sportello, a partire dal 15 settembre prossimo.