Abbiamo già presentato ieri l’altro la call ERC Starting Grants che finanzia le attività dei ricercatori. Appare pertanto opportuno introdurre anche un bando “cugino”: l’ERC-POC Proof of Concept Grant”, nell’ambito del Programma Horizon 2020. Si tratta di una misura pensata per studiosi ai quali è già stata assegnata una borsa di ricerca ERC al fine di determinare la prova di concetto di un’idea che è stata sviluppata nell’ambito dei loro progetti finanziati dal Consiglio Europeo per la Ricerca. L’obiettivo del bando è aiutare i titolari di sovvenzioni affinché possano elaborare un “pacchetto” da presentare a società o investitori di capitali di rischio, i quali potrebbero investire nella nuova tecnologia e guidarla attraverso la prima fase della commercializzazione.
Il contributo finanziario sarà fino a un massimo di 150.000 € per un periodo di 18 mesi.
I soggetti cui la misura è indirizzata sono: Principal Investigators (PI) beneficiari di una sovvenzione ERC Advanced Grant, ERC Consolidator Grant, ERC Starting Grant o ERC Synergy Grant.
I finanziamenti possono essere utilizzati per:
- determinare la fattibilità, le questioni tecniche e l’orientamento generale del progetto,
- chiarire la posizione e la strategia sui diritti di proprietà intellettuale,
- dare un riscontro per l’elaborazione di un bilancio e altre forme di discussione commerciale,
- fornire collegamenti a finanziamenti successivi,
- coprire le spese iniziali sostenute per la creazione di un’impresa.
Le proposte hanno le seguenti scadenze:
- ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 19 gennaio 2017;
- ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 25 aprile 2017;
- ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 5 settembre 2017.