Una biologa nello spazio. Potrebbe essere il titolo di un film americano, invece è la bella storia di Kate Rubins, biologa molecolare e astronauta statunitense che fa parte dell’equipaggio della Expedition 48, che ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale il 7 luglio, ospitata dalla missione russa Sojuz MS-01. Una missione dal contenuto scientifico e di ricerca, importantissimo. Assieme agli altri membri dell’equipaggio Kate proverà un sequenziatore di DNA a mano, in grado di leggere le informazioni genetiche memorizzate nel DNA, elemento considerato importante per future missioni alla ricerca di forme di vita su Marte.

Inoltre, a bordo della missione verranno effettuati dei test per la comprensione delle ossa, la tracciabilità dei cambiamenti cardiaci in condizione di microgravità e regolazione della temperatura a bordo veicolo spaziale.

Kate, nata nel 1978, è stata selezionata nel 2009 per entrare a far parte della NASA, completando l’addestramento nel 2011.