L’appalto pre-commerciale, (o Pre-Commercial Procurement), come forma di finanziamento per attività di ricerca e sviluppo, è una forma che si sta diffondendo sempre più nelle pubbliche amministrazioni. E’ di stretta attualità il bando del MIUR, in collaborazione con il partner istituzionale AgiD, “PCP Early Warning dell’emergenza e gestione efficace del soccorso”, una gara di appalto della durata di 30 mesi e del valore di 6.322,814 milioni di Euro, che mette a gara soluzioni innovative in due lotti distinti:
1.Monitoraggio in tempo reale dei fenomeni franosi
2.Supporto alle decisioni nella gestione del soccorso
Due saranno i soggetti sperimentatori: il dipartimento della Protezione Civile Regione Sicilia e i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco di Lecce e di Caserta.
La gara riguarda la richiesta di servizi di Ricerca e Sviluppo funzionalizzati alla individuazione, definizione e valutazione di soluzioni per la realizzazione di sistemi di monitoraggio multi-parametrico e correlazione di eventi multimodali per l’allertamento preventivo dei disastri naturali e l’organizzazione rapida degli interventi di emergenza. I servizi richiesti includono attività di sviluppo sperimentale.
In accordo con quanto prevede la concezione del pre-commercial procurement, la procedura di gara è articolata in 3 fasi consecutive per ciascun lotto:
disegno della soluzione e pianificazione esecutiva (Fase 1), sviluppo sperimentale (Fase 2), sviluppo sperimentale e produzione di quantità limitate di prodotti (Fase 3).
Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato alle ore 12.00 del 26 luglio.