Il progetto Open City Platform (OCP) , (www.opencityplatform.eu), di cui Net4Partners ha il project management office, ha tra i propri punti di forza quello di implementare una piattaforma cloud based che può essere di servizio a molteplici settori e funzioni pubbliche: tra queste anche i trasporti.
Se ne parlerà, con un intervento di presentazione di OCP da parte di Sonia Massobrio, direttore di Net4Partners, il 23 Novembre, dalle 09:00 alle 17:30, ad Ancona (presso l’Hotel Excelsior “La Fonte” in Portonovo), al seminario di innovation brokering “La politica del trasporto pubblico per UE, Italia e Regioni: il ruolo dell’ICT nella riorganizzazione di servizi e sistemi di trasporto intelligenti”. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto IPA ADRISTARTER (http://www.adristarter.eu).
La giornata di lavoro si articolerà in due fasi. Alla mattina si svolgeranno due tavole rotonde dedicate ai temi:
1.Le sfide dell’innovazione nei trasporti e nella logistica nella prospettiva della strategia EUSAIR.
2.Innovation Brokerage, Capitalizzazione e Riuso per accelerare la competitività legata alla logistica e ai trasporti.
Nella seconda parte della giornata verranno presentate numerose Best practices (tra le quali appunto Open City Platform) su ICT, ITS, Multimodalità, Resilienza ed Ecosostenibilità, quali driver dell’innovazione per i trasporti e la logistica nella prospettiva della Macroregione Adriatico- Ionica.
Il programma dell’evento è disponibile in allegato o è scaricabile al seguente link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/News-ed-Eventi/Post/16823.