Scadrà il prossimo 15 Giugno il bando di finanziamento Europeo a sostegno del “Miglioramento delle competenze nell’ambito delle relazioni industriali”.

 

Beneficiari

Persone giuridiche (enti no profit, università e istituti di ricerca, parti sociali, autorità pubbliche, organizzazioni internazionali).

Iniziative ammissibili

L’obiettivo principale di questo invito è quello di migliorare le competenze e le conoscenze nell’ambito delle relazioni industriali attraverso attività di analisi e ricerca, a livello comunitario e in termini comparativi tra i vari stati membri, contribuendo allo sviluppo e alla valorizzazione della qualità e dell’efficacia delle strutture e processi di relazioni industriali negli Stati membri e in Europa nel suo complesso.

Saranno particolarmente apprezzate le azioni che affrontano i seguenti temi:

  • il ruolo e il contributo delle strutture di relazioni industriali, compreso il dialogo sociale, nel rispondere alle grandi sfide/opportunità presentate dalla globalizzazione, evoluzioni demografiche, cambiamenti climatici e cambiamenti tecnologici;
  • il contributo delle strutture di relazioni industriali, compreso il dialogo sociale, nel raggiungimento dei risultati economici e sociali in termini di: crescita economica e competitività; inclusione sociale e correttezza; creazione di posti di lavoro e qualità del lavoro;
  • il ruolo delle strutture di relazioni industriali, compreso il dialogo sociale, nel contesto del Semestre Europeo e dell’Unione Economica e Monetaria;
  • l’impatto del coordinamento della contrattazione collettiva su diversi livelli e in diversi territori.

 

Contributi

Il bilancio totale previsto per il cofinanziamento UE dei progetti previsti è stimato in 4 150 000 EUR.

La sovvenzione comunitaria richiesta dovrebbe indicativamente essere compresa tra 150 000 e 500 000 EUR.

Nell’ambito di questo invito a presentare proposte, la sovvenzione comunitaria non può superare il 90% dei costi totali ammissibili dell’azione.