HEPTROMIC è un progetto di ricerca di 3 anni finanziato nella sezione “Health” del  programma Quadro per la ricerca e lo sviluppo che mira a risolvere i problemi della gestione del carcinoma epatocellulare (HCC), la terza causa più comune di morte per cancro in tutto il mondo. Con la definizione di biomarcatori per l’identificazione dei pazienti con carcinoma epatico con prognosi infausta e  drivers genetici o epigenetici innovativi, HEPTROMIC ha inteso raggiungere le innovazioni che sono fondamentali per lo sviluppo di approcci terapeutici personalizzati e comprendere meglio la biologia molecolare di questa particolare tipologia di cancro.

I risultati ottenuti da campioni di tessuti umani mediante l’applicazione di tecnologia “state of the art” sono confermati in sofisticati modelli sperimentali e tradotti in nuovi biomarcatori e gli obiettivi ad uso clinico di grande impatto.

 

I partners di progetto sono: Institut d’Investigacions Biomèdiques August Pi i Sunyer (IDIBAPSBarcellona, Spagna, Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale (INSERM) Parigi, Francia, Fundació Privada Institut d’Investigació Biomèdica de Bellvitge (IDIBELL) Barcellona, Spagna, Helmholtz Zentrum Für Infektionsforschung (HZI) Braunschweig, Germania, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) Milano, Italia, Broad Institute, Harvard Stati Uniti, Diagenode Liegi, Belgio, TcLand Expression SA Nantes, Francia.