Il grande Bando 2018 del MISE per i Competence Center in Industria 4.0 inizia a produrre le prime call. E’ stata infatti pubblicata la call 2019 da Bi – Rex, il consorzio con sede a Bologna, promosso dall’Università degli Studi di Bologna e che vede 12 Enti, 28 aziende e 17 service provider collaborare nelle tematiche della ricerca e innovazione declinata in varie applicazioni verticali sui Big Data.
Il bando supporta programmi di Ricerca, Sviluppo e Innovazione orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, mediante l’utilizzo dei Big Data, con particolare riferimento a: (1) big data per la sostenibilità, (2) big data per il manufacturing, (3) ICT per macchine e linee di produzione, (4) sistemi avanzati per la gestione dei processi di produzione, (5) security e blockchain, (6) additive & advanced manufacturing, (7) robotica collaborativa warehousing e Automated Guided Vehicle (AGV). I progetti presentati devono prevedere una durata complessiva non superiore a 18 mesi con possibilità di una proroga motivata di ulteriori 6 mesi.
Le proposte ammesse al finanziamento riceveranno un contributo fino al 50% dei costi sostenuti e documentati, con un massimo di 200.000,00 €, come previsto agli artt. 4, comma 1 e art. 6, comma 1, D.D. 29 gennaio 2018 (bando centri di competenza ad alta specializzazione). Le attività finanziabili saranno ricerca industriale (finanziata al 50%) e sviluppo sperimentale (finanziata al 25%), e comunque nel rispetto di quanto previsto dagli artt.25, 28 e 29 del Regolamento europeo GBER.