Scade il prossimo 17 marzo la fase di pre – proposal della call europea MANUNET, che va a finanziare le attività manufatturiere tra cui l’applicazione dell’IoT alla Manifattura. Per l’Italia, Lombardia Piemonte Puglia e Toscana.

La deadline per le proposte in fase 2 è fissata per il prossimo 12 luglio.

L’obiettivo strategico della call MANUNET a presentare proposte è favorire la competitività dell’industria manifatturiera in Europa dal co-finanziamento di progetti di ricerca di produzione svolte da imprese (preferibilmente PMI) e i loro partner strategici. Gli obiettivi del finanziamento sono progetti transnazionali applicazione orientata e ad alto rischio di R & S relativi alla produzione. Le proposte di progetto devono dimostrare chiaramente:

un notevole grado di innovazione e di rischio scientifico e tecnico
PMI forte partecipazione delle PMI
Orientamento al marketing
Applicazione e utilizzo pratico di tecnologie di fabbricazione
Competenza dei partner del progetto nei rispettivi settori di competenza
Valore aggiunto attraverso la cooperazione transnazionale
impatto e di mercato posizionamento del richiedente sul mercato

La call MANUNET comprende tutti i campi di produzione, strutturato nei seguenti argomenti:

  • tecnologie basate sulla conoscenza di ingegneria, di informazione e comunicazione per la produzione (robotica industriale, computer-aided engineering e progettazione, produzione automatizzata, produzione zero difetti, gestione ciclo di vita del prodotto, ecc.);
  • tecnologie di produzione per applicazioni ambientali ed energetiche, tra cui l’efficienza delle risorse e il riciclaggio
  • tecnologie di produzione Adaptive compresi i processi per la rimozione, l’adesione, l’aggiunta, la formazione, il consolidamento, il montaggio
  • Nuovi materiali per la produzione (leghe, lubrificanti, vernici, fibre tessili, la costruzione, materiali compositi, isolanti, ecc).
  • I nuovi metodi di produzione, componenti e sistemi (sviluppo di dimostratori, dispositivi, attrezzature e impianti, sistemi logistici, ecc).
  • Altre tecnologie, prodotti e servizi relativi al settore manifatturiero.