Milano, Università della Bicocca, 2017. Qui l’Internet of Things si proietta nel futuro, trovando grazie a un progetto, la realizzazione “fisica” di un contenitore, una casa, un punto di riferimento fisico e virtuale di competenza di riferimento per lo sviluppo dell’IoT: “Home of Iot“.  Il centro è al supporto delle filiere industriali e chiama a raccolta la ricerca universitaria , nonchè naturalmente i players industriali del territorio e sarà aperto a tutte le realtà aziendali, di varia dimensione, interessate a entrare nell’ecosistema di ricerca e produttivo che si creerà.

L’idea è promossa dalla Fondazione Distretto Green and High Tech Monza Brianza, vede il sostegno delle Università Bicocca e di Pavia.

Il progetto prevede un importo complessivo di circa 2.000.000 €.