L’integrazione delle molteplici potenzialità offerte dalle piattaforme IoT con gli strumenti di altro tipo a supporto della Green Economy, rappresenta una frontiera che è in grado di poter realizzare appieno una vision di Smart City, una città intelligente dove mobilità sostenibile e architetture di rete intelligenti si integrano per produrre conoscenza e sviluppo per le comunità.
Immaginatevi auto elettriche, dunque pulite, ricaricabili, che vengono dotate di sensori per il monitoraggio di parametri ambientali come l’inquinamento odorigeno, o l’inquinamento da polveri sottili. Sensori che poi inviano dati a piattaforme intelligenti che li re-interpretano analizzandoli in chiave Big Data.
Fantascienza? No, si tratta di soluzioni che già importanti players nazionali nell’IoT stanno sviluppando in rapporti commerciali in essere con città come Milano, e che sono oggetto di attività di ricerca in progetti di Horizon 2020.
Il futuro delle città intelligenti è già qui.