AgiD e MISE hanno sottoscritto e presentato a Napoli un importante accordo per finanziare nuovi bandi di domanda pubblica intelligente.

L’accordo dà attuazione al decreto con cui il MiSE ha istituito un fondo di 50 milioni di euro per la crescita sostenibile all’attuazione di bandi di domanda pubblica intelligente. AgiD entra in campo coinvolta nella fase di esecuzione dei bandi di gara. Il Ministero selezionerà insieme all’Agenzia i progetti innovativi presentati dalle imprese. L’AgiD valuterà i fabbisogni espressi dalle Pubbliche Amministrazioni secondo criteri generali di accessibilità, innovazione e scalabilità, su indicazione del MiSE, esarà la centrale di committenza nelle gare d’appalto.

Il primo bando sulla Smart Mobility

La mobilità rappresenta una dimensione fondamentale per l’innovazione industriale, il sistema energetico e la sostenibilità per tutto il “sistema Paese”. Tale azione va intesa in un quadro sinergico con altri interventi quali: l’Ecobonus per auto e motoveicoli, il pacchetto sperimentale per la micromobilità urbana, gli incentivi per le colonnine di ricarica e le prossime disposizioni a favore della mobilità ciclabile, elettrica e non. L’obiettivo primario è migliorare la vivibilità delle grandi e piccole città italiane rendendole più attrattive attraverso l’abbattendo il traffico veicolare e riducendo l’ inquinamento.

I bandi di domanda pubblica intelligente saranno pubblicati su appaltinnovativi.gov.it.