AgiD ha creato il primo centro di competenza territoriale sugli appalti innovativi.
La costituzione del centro è concepita nella strategia di supporto all’utilizzo degli appalti innovativi e supportare le amministrazioni in attuazione a quanto previsto dal Piano Triennale 2019-2021 e dall’accordo quadro per la Crescita e la Cittadinanza Digitale Verso Gli Obiettivi Europa 2020.
Il centro renderà disponibili i propri servizi alle PA che ne faranno richiesta. In particolare si occuperà di:
· supportare le PA nella strategia e programmazione per gli appalti d’innovazione, definendo caratteristiche e piano operativo delle gare ed effettuando un’analisi preventiva del fabbisogno d’innovazione;
· fornire servizi di innovation procurement brokerage, mettendo a disposizione delle PA il portale Appaltinnovativi.GoV. Tale sito sarà il luogo dove le amministrazioni renderanno visibili i propri fabbisogni di innovazione, favorendo la condivisione con le amministrazioni e il recruiting di Università, centri di ricerca e dell’industria;
· erogare servizi di committenza ausiliaria per l’esecuzione degli appalti, svolgendo il ruolo di stazione di committenza per conto delle PA che ne facciano richiesta;
· supportare la formazione sugli appalti innovativi, supportando i programmi formativi e di capacity building delle amministrazioni in questa materia.