AgiD pubblica le Linee guida per la generazione di certificati elettronici per prestatori di servizi fiduciari qualificati. Si va verso tandard di efficienza ed efficacia più alti.
Il Legislatore ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale, le “Linee guida contenenti le regole tecniche e raccomandazioni afferenti la generazione di certificati elettronici qualificati, firme e sigilli elettronici qualificati e validazioni temporali elettroniche qualificate“.
Il documento traccia le nuove specifiche tecniche di cui sono destinatari i prestatori di servizi fiduciari qualificati, ai sensi dell’art. 29 del CAD e del reg. UE eIDAS.
Le regole determinano i requisiti per la convalida delle firme elettroniche qualificate, dei sigilli elettronici qualificati e i requisiti per i certificati qualificati di autenticazione di siti web e per la validazione temporale elettronica qualificata. Vengono inoltre individuati gli obblighi per l’attuazione delle prescrizioni contenute nel regolamento eIDAS e le raccomandazioni al fine di garantire l’interoperabilità e la fruizione dei servizi in rete.
Scarica qui il testo del documento: regole_tecniche_e_raccomandazioni_v1.1_0