AgiD ha pubblicato le “Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale” . Attraverso questo passo viene attivata una nuova funzionalità per il sistema pubblico di identità digitale, che permette l’apertura di nuovi servizi online, e consentendo l’uso della propria identità digitale per motivi lavorativi.
Il regolamento dispone le modalità cui gli Identity Provider sono tenuti ad attenersi per il rilascio delle identità per uso professionale, consentendo di veicolare attraverso SPID, oltre ai dati della persona fisica, anche i dati dell’organizzazione di appartenenza per la quale si sta agendo su un servizio reso disponibile da un service provider. Le identità rilasciate non identificano lo status persona giuridica né l’appartenenza di un professionista a un determinato ordine professionale o altro elenco qualificato.
Le linee guida entreranno in vigore dal prossimo 1 Dicembre 2019.
Scaricale qui: linee_guida_identita_digitale_per_uso_professionale_v.1.0