
Webinar: “Restart, Protocolli per la sicurezza e continuità operativa
nella fase 2 – DPCM 26/04/2020”
Net4Partners, in collaborazione con Pegaso Management e Gruppo Filippetti, presenta il ciclo di webinar
“DPCM 26/04/2020 – Protocolli e tecnologie per la ripartenza”.
Un ciclo di webinar dove gli imprenditori e i manager avranno la possibilità di anticipare i tempi, favorendo un allineamento tempestivo ed una modalità di controllo del business in continuo che, da ora in poi, rappresenterà il pilastro del business aziendale.
Argomenti trattati
Una panoramica esaustiva dei protocolli previsti per la ripartenza nella fase 2, in base agli aggiornamento del DPCM del 26/04/2020, ci permetterà di valutare gli impatti organizzativi che avranno sulle aziende le misure per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Discuteremo della costruzione di un protocollo aziendale che rappresenterà lo strumento utile a poter dimostrare l’impegno che l’azienda ha sottoscritto per la massima tutela dei propri collaboratori e degli stakeholders, in logica di sostenibilità complessiva.
Relatori:
- Stefano Castignani
Pegaso Management S.r.l. Carmine Monzione
Pegaso Management S.r.l.Matteo Gaudenzi
Pegaso Management S.r.l.Introduce e modera:
Sonia Massobrio
Net4Partners S.r.l.
Il programma:
- I protocolli per la fase 2 per l’emergenza Covid-19
- Gli impatti delle misure per la Sicurezza e la salute dei lavoratori
- Gli impatti organizzativi delle misure adottate
- Come costruire un protocollo
Il ciclo “DPCM 26/04/2020 – Protocolli e tecnologie per la ripartenza”
Ormai ci siamo, il 4 maggio inizia la fase 2.
In base alle ultime disposizioni del DPCM 26/04/2020 che aggiorna il protocollo nazionale per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, le aziende sono obbligate ad adottare ed attuare le indicazioni in esso contenute, assicurando quindi la messa in opera di tutte le misure necessarie a garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i propri dipendenti.
Sappiamo però che ripartire significa, oltre che valutare e garantire la sicurezza dei propri collaboratori, adottare quelle misure organizzative (gestione spazi, flussi dei processi, etc.) e tecnologiche (strumenti e dispositivi atti ad assicurare il rispetto delle prescrizioni) necessarie ad assicurare un riavvio efficace, predisponendosi al tempo stesso al rilancio del proprio business.
Una serie di appuntamenti ricchi di approfondimenti e informazioni
per prepararsi al meglio alla fase 2 dell’emergenza.
Giovedì 30/04 ore 16.00 – Restart, Protocolli per la sicurezza e continuità operativa nella fase 2 – DPCM 26/04/2020
- Martedì 05/05 ore 11.00 – Tecnologie per gestire la Distanza sociale nei luoghi di lavoro
- Mercoledì 06/05 ore 16.00 – Tecnologie per il controllo delle condizioni di temperatura nelle fabbriche
- Giovedì 07/05 ore 11.00 – Tecnologie per la gestione delle squadre esterne nel post emergenza: il controllo a distanza
Organizzato da:
Net4Partners S.r.l.
Net 4 Partners è un punto di riferimento nell’ambito dell’ innovation management, Project Management e supporto alla digital transformation, sostegno alla ricerca e sviluppo offrendo servizi di fund raising (progettazione finanziata e misure di defiscalizzazione) e consulenza personalizzata per la Pubblica Amministrazione e aziende.
In collaborazione con:
Pegaso Management S.r.l.
Siamo il partner strategico per l’industria che diventa Smart con un portfolio di servizi legati al miglioramento continuo dell’impresa. Operiamo nel campo dell’innovazione tecnologica e di processo con importanti investimenti in R&S e un grado di competenze elevato. Siamo in grado di gestire progetti di ricerca & sviluppo complessi occupandoci di innovazione, organizzazione e sostenibilità, migliorando costantemente il motore «Impresa» attraverso metodi collaudati e un sistema di regole certe, chiare e condivise.
Gruppo Filippetti S.p.A.
Filippetti S.p.A. è la capofila di Gruppo Filippetti, uno dei principali Global Technology Provider italiani. Il gruppo ha maturato competenze in mercati differenti sviluppando un’ampia offerta di soluzioni negli ambiti strategici della Digital Transformation, delle Tecnologie IoT, della Mobility, dell’Industry, della Construction e del Building, tutti in ottica 4.0. Un continuo processo di contaminazione esperienziale e culturale dal quale nascono innovazioni che cambiano i paradigmi della digitalizzazione.
NET 4 PARTNERS S.r.l. | PEC: net4partners@pec.it – Email: info@net4partners.it – Info line: +39 02 67815810 | Privacy Policy – Cookie Policy
SEDE DI ANCONA
Via Marconi 102
60015 Falconara Marittima (AN)
SEDE LEGALE
Via Marconi 102, 60015
Falconara Marittima (AN)
SEDE DI ROMA
Via Erminio Spalla 9, 00142
Roma
SEDE DI BOLOGNA
Via Caduti di Sabbiuno 3, 40068
San Lazzaro Di Savena (BO)