Ultimi giorni per la partecipazione a Start Cup Toscana, il bando che su iniziativa di eccellenze scientifiche e finanziarie della regione seleziona l’eccellenza delle idee di giovani imprese.

Possono infatti partecipare aspiranti imprenditori che aspirano a costituire un’impresa, oppure hanno costituito un’impresa dopo il 1° gennaio 2016, oppure hanno costituto un’impresa nel 2015 ma hanno dichiarato l’inizio attività dopo il 1° gennaio 2016 o non l’hanno ancora dichiarata.

Quattro gli ambiti tematici di riferimento:

  • Life Science (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone);
  • ICT – Social Innovation (prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: e-commerce, social media, mobile, gaming, ecc.);
  • Agrifood – Cleantech (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia);
  • Industrial (prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato);

La partecipazione alla competizione deve essere inviata entro il 30 settembre 2016 all’indirizzo: startcuptoscana@sssup.it.

I migliori piani d’impresa selezionati saranno invitati a partecipare all’evento finale della Start Cup Toscana 2016, in un evento previsto per il 24 ottobre 2016 presso la Scuola Superiore Sant’Anna.  I vincitori parteciperanno di diritto al “Premio Nazionale per l’Innovazione”, in programma il 1 e 2 dicembre 2016 a Modena.

Start Cup Toscana è realizzata con il contributo finanziario della Regione Toscana, ed è organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Università di Siena, l’Università di Firenze, l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola IMT Alti Studi Lucca, con il supporto finanziario della Regione Toscana. Start Cup Toscana 2016 è realizzata, inoltre, in collaborazione con PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, di cui rappresenta la fase regionale.